Impianti di messa a terra
Dal 2012, Emmequadro Srl è organismo di ispezione Normatempo, accreditato al ministero delle Attività Produttive ai sensi del Dpr 462/01. Tale decreto illustra come ogni datore di lavoro, con almeno un dipendente o una figura subordinata, ha l’obbligo di richiedere e far eseguire nel proprio luogo di lavoro, la verifica periodica della messa a terra dell’impianto elettrico e l’eventuale presenza di dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche. Tale verifica, con obbligo biennale o quinquennale a seconda degli ambienti di lavoro, ricade anche nelle attività di cantieristica, negli studi medici e nelle case condominiali. A fronte della dichiarazione di conformità dell’impianto elettrico, Emmequadro Srl effettua la verifica dell’impianti dislocati in tutta la nazione, grazie alla capillare presenza sul territorio.
Attrezzature SC/SP/GVR
Dal 23/05/2012, si avvia il nuovo regime per le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro in All. VII “Gruppi SC, SP e GVR”, cioè dei mezzi di sollevamento persone e materiali non azionati a mano ed elementi a pressione (caldaie, generatori, etc.). Il Datore di Lavoro è responsabile della salute e sicurezza dei lavoratori ed in particolare della corretta installazione, uso e manutenzione delle attrezzature di lavoro e del mantenimento delle condizioni di sicurezza.
Al fine di accertare le condizioni generali e specifiche delle attrezzature di lavoro il Datore di Lavoro DEVE effettuare le “Verifiche Periodiche”, con periodicità stabilita dall’All. VII del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. tramite soggetto abilitato. I Soggetti preposti a tali controlli sono INAIL e ASL/ARPA (Soggetti Titolari di Funzione). Il Datore di Lavoro deve rivolgersi a loro, ma nel caso in cui questi soggetti non intervengano, DEVE rivolgersi ad altro soggetto abilitato. Il Proprietario/Datore di Lavoro è RESPONSABILE della mancata verifica; la sola richiesta non è sufficiente e quindi la mancata risposta/intervento dei Soggetti Titolari, entro i termini stabiliti per legge, non ne giustifica l’assenza. La mancata esecuzione della Verifica Periodica si configura quindi come inadempimento legislativo e la responsabilità ricade sul Datore di Lavoro con le conseguenti sanzioni amministrative e penali.
Emmequadro Srl è soggetto abilitato attraverso l’organismo di ispezione NORMATEMPO.
Quando fare le Verifiche e con che periodicità ?
Il Datore di Lavoro ha l’obbligo di sottoporre le attrezzature elencate nell’All.VII del D.Lgs 81/08 e s.m.i. a verifiche periodiche, con la cadenza indicata, per garantire la sicurezza dei lavoratori (D.Lgs 81/08, art.71, comma 11). La mancata esecuzione dei controlli è punita con la pena alternativa all’arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro (art.87, comma 2, lettera c) del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) per ogni mancato adempimento. Per mancata richiesta di verifica periodica è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 1.800 euro (articolo 87, comma 4, lettera b) del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) per ogni mancato adempimento.